Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

L'assistenza domiciliare è un servizio di supporto alla quotidianità rivolto alle persone anziane, disabili e in temporanea difficoltà. 

Gli interventi di assistenza domiciliare si svolgono all'abitazione della persona aiutata e servono per:

  • fornire servizi e strumenti che mantengano al massimo possibile il livello di benessere e salute della persona
  • aiutare l'assistito a svolgere le attività quotidiane senza dover impegnare i familiari a tempo pieno
  • fornire un sostegno concreto alle famiglie che, svolgendo il lavoro di cura, hanno bisogno di condividerne le responsabilità e la fatica.

Grazie all'assistente domiciliare, la persona in difficoltà può rimanere a casa propria e con la propria famiglia, senza dover essere ricoverata in strutture sanitarie.

Approfondimenti

A chi è rivolto?

Il servizio si rivolge a:

  • anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti
  • adulti affetti da gravi patologie o a esito infausto
  • disabili
  • persone fragili o famiglie a rischio di grave emarginazione sociale.
Modalità di erogazione

Le prestazioni vengono rese attraverso l’intervento domiciliare di operatori ASA o OSS dipendenti della Cooperativa che insieme al Comune eroga il servizio o attraverso l’assegnazione del voucher socio-assistenziale.

 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Salute
Io sono: Anziano Disabile
Sezioni: Servizi sociali
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:54.46