Descrizione

Il servizio di rilascio dei certificati anagrafici online consente di ottenere e stampare in formato PDF con QRCode certificati senza recarti allo sportello.
Nel rispetto di quanto previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 33 potrai richiedere l'emissione di certificati relativi:
- a te o a un componente del tuo nucleo familiare
- a un qualsiasi cittadino residente nel Comune.
I certificati possono essere rilasciati in carta semplice o in bollo, in relazione all’uso al quale sono destinati.
Per l'autenticità del certificato consultare il portale www.timbro-digitale.it inserendo cognome, nome e il codice ID riportato sotto al QRCode, oppure utilizzare direttamente il QRCode presente sul certificato.
Attenzione: il servizio è accessibile dopo esserti autenticato.
Nei casi previsti puoi anche rilasciare dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà. In questo caso, accedendo al servizio di ANPR potrai verificare i tuoi dati anagrafici e ottenere in visura o in stampa autocertificazioni precompilate pronte da firmare, consegnare o inviare.
Approfondimenti
La validità dei certificati anagrafici è di:
- tre mesi dalla data di rilascio per i comuni iscritti all'anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 33)
- sei mesi dalla data di rilascio per i restanti Comuni.
I certificati che attestano stati e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata.
La validità di certificati ed estratti di atti di stato civile è di sei mesi dalla data di rilascio.
Se l’uso per cui è richiesto il certificato prevede l’assolvimento dell’imposta di bollo, prima di accedere al servizio devi acquistare una marca da bollo da 16,00 €.
In questo caso il sistema non consente la stampa del certificato se prima non viene registrato il numero identificativo o seriale della marca da bollo acquistata, che deve obbligatoriamente avere data pari o antecedente a quella del certificato.
Successivamente alla stampa, dovrai annullare la marca da bollo apponendola sul certificato. Una volta apposta, è sufficiente scrivere su essa la data di emissione del certificato, avendo cura di procedere in modo da segnarne parte sulla marca e parte sul foglio stesso.
Il Comune non risponde in caso di inadempimento.