Il servizio è rivolto ai titolari di attività economiche (ad esempio pubblici esercizi, esercizi di vicinato e attività artigianali) che intendono occupare suolo pubblico per lo svolgimento della propria attività.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Domanda per il rilascio, modifica o rinnovo di concessione per l’occupazione di suolo pubblico con dehor di tipo “A” da parte di attività economiche
Assenso scritto della proprietà e/o degli esercenti e/o dell’amministratore dello stabile (solo nel caso in cui l’occupazione si estenda anche in spazi limitrofi quali aree antistanti negozi adiacenti, in corrispondenza di finestre o altri punti luce, ingressi condominiali)
Documentazione fotografica esplicativa a colori che illustra lo stato attuale dei luoghi e l’ambiente circostante
Documentazione relativa all'impatto acustico
Domanda di emissione di ordinanza per la modifica temporanea della viabilità
Planimetria in scala non inferiore a 1:100, quotata, dell’area interessata dall’occupazione con indicazione dei limiti sul fronte strada e degli eventuali ostacoli (alberi, pali della luce etc…)
È previsto il pagamento di due marche da bollo: una al momento della richiesta e una al rilascio del provvedimento, compilando l'apposito modulo.
Ai sensi dell'art. 8 c. 2 del Regolamento, ai fini del rilascio della concessione è necessario versare un deposito cauzionale. Per i dehor di tipo "A" il deposito cauzionale è determinato in € 250,00.
I dati del pagamento sono i seguenti:
IBAN IT37D0503433582000000007020 Comune di Pieve Emanuele – Conto di tesoreria – Banco BPM
Nella causale inserire: “cauzione per autorizzazione occupazione suolo pubblico con dehor nome + cognome + ragione sociale”
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.