A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Commercio su aree pubbliche in posteggio di mercatoCommercio su aree pubbliche in posteggio isolato
Come farePrima di presentare la domanda è necessario verificare che il bando sia aperto.La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di partecipazione alla procedura di selezione per l'assegnazione di concessione di posteggio nei mercati, nelle fiere, nei posteggi isolatiAllegato 1 - Caratteristiche dei posteggi per i quali si chiede la concessioneAllegato A - Dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte degli altri sociAllegato B - Dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte del prepostoDocumentazione ai fini della corretta individuazione del posteggio Documentazione richiesta dal bandoCostiDiritti di segreteria o istruttoria (importo dovuto solo in caso di avvio attività)45,00 €Marca da bollo16,00 €Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore. Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finaleTempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La graduatoria finale verrà pubblicata nei tempi previsti dal bando. Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiUfficio Commercio - SUAP Sportello Unico Attività Produttive Via Viquarterio, 1 20072 protocollo@pec.comune.pieveemanuele.mi.itecologiacommercio@comune.pieveemanuele.mi.itStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:ImpreseCommercio ambulanteCategorie:Imprese e commercioAutorizzazioniUltimo aggiornamento: 01/01/2025 21:29.05
CostiDiritti di segreteria o istruttoria (importo dovuto solo in caso di avvio attività)45,00 €Marca da bollo16,00 €
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.Pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del provvedimento finale
Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La graduatoria finale verrà pubblicata nei tempi previsti dal bando.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiUfficio Commercio - SUAP Sportello Unico Attività Produttive Via Viquarterio, 1 20072 protocollo@pec.comune.pieveemanuele.mi.itecologiacommercio@comune.pieveemanuele.mi.it
Ufficio Commercio - SUAP Sportello Unico Attività Produttive Via Viquarterio, 1 20072 protocollo@pec.comune.pieveemanuele.mi.itecologiacommercio@comune.pieveemanuele.mi.it